Romantici Romatico Vietnam

1° Giorno Hanoi (L,D)
Arrivo all’aeroporto di Hanoi. Formalita` doganale. Accoglienza e trasferimento con transfer privato in hotel (30 Km – 01 ora di strada) (attenzione, le camere saranno disponibili dalle ore 14:00). Pranzo in ristorante tipico. A fine pomeriggio escursione combinata - parte in risciò (o van elettrico) e parte a piedi - per scoprire l'architettura di Hanoi, in particolare nel Quartiere dei 36 mestieri e nella zona coloniale della città. Passeggiata intorno al lago Hoan Kiem, simbolo della città. Il programma di questa giornata è finalizzato a farvi ambientare. La passeggiata proposta è interessante per diversi motivi: innanzitutto permette di farvi scoprire la ricchezza della città attraverso i suoi differenti stili architettonici: vietnamita, cinese, coloniale e comunista. Inoltre permette di comprendere l'evoluzione della città e come è cresciuta nel tempo. Potrete scoprire i tesori architettonici di Hanoi come le famose case tubo, alcune lunghe addirittura più di 100 metri; Visiteremo interessanti pagode di quartiere dove gli abitanti della città si recano spesso. Il fatto di combinare il tour a piedi e in risciò (o van elettrico) rende la scoperta di Hanoi molto più affascinante: i viaggiatori diventano attori e non solo spettatori. Cena in ristorante tipico. Pernottamento in albergo.

2° Giorno Hanoi (B,L)
Per gli abitanti di Hanoi, ogni giorno è un Bungiorno solo se inizia con una sana dose di attività fisica. Partecipate ad una divertente lezione di aerobica all’aperto, in uno dei tanti Parchi presenti in città. Non ha importanza l’età né il livello di coordinazione: fatevi trascinare dalla musica, dall’allegria e non siate timidi, il divertimento è assicurato!! Prima colazione in hotel. Quale modo migliore di conoscere un Paese se non quello di conoscerne la tradizione culinaria? E allora via libera alla scoperta del mercato di Hanoi, in una coinvolgente commistione di colori, sapori, luci, voci e colori. Successivamente ci si reca in una grande e antica casa locale: qui il gruppo sarà suddiviso in diversi sottogruppi, accompagnati da un cuoco e dai suoi assistenti alla realizzazione di alcuni piatti tradizionali. Il corso di cucina dura 2 ore circa ed il pranzo sarà l'occasione per assaggiare i piatti realizzati ma non solo: il pasto sarà completato con altri piatti preparati dall'equipe di cucina sul posto. Nel pomeriggio visita della città di Hanoi e, in particolare: la pagoda di Tran Quoc e il Tempio della Letteratura, un tempo “Prima Università del Vietnam”. In seguito visita del Museo dell’Etnografia (chiuso il lunedì). Per la seconda sera lasciamo che sia il viaggiatore a soddisfare la sua curiosità e le sue passioni culinarie condividendo questa esperienza in modo più “intimo” con il suo/a compagno/a di viaggio o con gli altri partecipanti. Hanoi offre una cucina raffinata ed elegante nei ristoranti più rinomati degli alberghi internazionali o della zona intorno all’Opera, ma anche soluzioni più tipiche, capaci di sorprendere per il rapporto qualità-prezzo. Le nostre guide forniranno una mappa completa di ogni informazione utile alla scelta più adatta per ciascun viaggiatore. Cena libera. Pernottamento in albergo. Nota: Il Mausoleo di Ho Chi Minh è chiuso dal 05 ottobre al 05 dicembre per lavori di manutenzione.

3° Giorno Hanoi – Ninh Binh (B,L)
Dopo la colazione, si parte alla volta della provincia di Ninh Binh (110 Km – 2.5 ore di strada). Arrivo al villaggio di Nho Quan intorno a mezzogiorno, dove si pranza con la gente del posto. Nel primo pomeriggio, visita al villaggio di Gia Hung, dove offriamo una piacevole passeggiata in bicicletta (8km) sulla diga lungo il fiume Boi, per esplorare i villaggi del delta ed conoscere i loro abitanti. Arrivati ​​a Van Long, si sale a bordo di piccole barche a remi per una traversata di circa 1h30 tra campi di riso e lo spettacolare scenario di picchi rocciosi, canali e vegetazione. Rientro in albergo. Cena libera. Pernottamento in hotel.

4° Giorno Ninh Binh - Halong (B,L,D)
Partenza in mattinata per Halong (180 kms – 4 ore di strada), arrivo verso mezzogiorno. Imbarco immediato per una crociera di 20 ore sulla baia di Halong a bordo di una stupenda giunca in legno. Il pranzo e la cena saranno serviti a bordo e saranno a base di gustosi frutti di mare freschi. Pernottamento a bordo della giunca.

5° Giorno Halong – Hanoi - Hue (B,L,D)
Si consiglia ai viaggiatori di svegliarsi all’alba per ammirare le bellezze della baia al mattino. Dopo un eventuale bagno mattutino, colazione a bordo.  Continuazione della crociera lungo la baia. Ritorno all’imbarcadero verso le 11h00. Partenza in seguito per Ninh Giang, un piccolo villaggio agricolo dove si potra` assistere allo spettacolo di marionette sull'acqua all’aperto. Pranzo preparato dagli abitanti del villaggio. Dopo il pranzo, si riprende la strada attraversando distese di risaie lungo il delta del fiume Rosso. Arrivo all’aeroporto di Hanoi per prendere il volo serale per Hue VN1545 Ha Noi – Hue 20:10 21:20. Accoglienza all’aeroporto e trasferimento ad Hue. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in albergo.

6° Giorno Visita di Hue (B,L,D)
Prima colazione in hotel. Giro in bicicletta o cyclo sulla strada che costeggia il fiume e arriva fino alla pagoda di Thien Mu. Sosta per la visita di una casa con un giardino tipico della città di Hue costruita secondo le norme molto precise della geomanzia. Sarete avvolti da una piacevole sensazione di serenità e pace. Visita della pagoda e, a seguire, partenza in macchina fino al mausoleo di Minh Mang, visita del mausoleo. Pranzo in ristorante tipico. Durante il pomeriggio visita della Cittadella Imperiale e della Tomba dell'Imperatore Tu Duc. Cena in ristorante tipico. Hue e` un simbolo della cultura e della storia del Vietnam. una delle caratteristiche della cultura di Hue e` la gastromia. La cucina di Hue ha l’influenza dalla gastronomia reale, percio' molto variegata negli ingredienti e con grande attenzione all’arte della presentazione dei piatti. Pernottamento in albergo.

7° Giorno Hue – Danang – Hoian - My Son – Hoian (B,L)
Prima colazione in hotel. In mattinata, partenza in direzione di Danang, passando per il famoso “colle delle nuvole”, che offre sulla sua cima uno stupendo panorama sul litorale. È prevista una sosta sulla spiaggia di Lang Cô, superba lingua di terra che arriva sino al mare dove il viaggiatore può fare una passeggiata per scattare delle foto o fare un bagno. Proseguimento per Hoian con l’arrivo in tarda mattinata. Pranzo in ristorante tipico ad Hoian. Sistemazione in hotel. Poi, partenza per la visita del complesso dei templi Cham riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio mondiale dell’umanità. Questo complesso è un luogo religioso risalente ai periodi dal IV al XIII secolo del Regno Cham. Ritorno a Hoian. Cena libera. Pernottamento in albergo.

8° Giorno Visita di Hoi An - Il villaggio di Duy Vinh (B,L)
Prima colazione in hotel. La mattina, visita guidata della cittadina di Hoi An (antico villaggio), riconosciuta dall’Unesco come patrimonio mondiale dell’umanità. Passeggiata per le stradine della città alla scoperta delle case cinesi risalenti a più di due secoli fa. Appuntamento alla banchina del molo per raggiungere l’isola di Cam Kim a bordo di un’imbarcazione locale. Pochi minuti e si arriva al villaggio di Kim Bong: dopo un breve incontro con un famoso scultore locale, si parte per un divertente tour in bicicletta verso il villaggio di Duy Vinh. Circa 13km di paesaggi bucolici tra risaie, distese di bamboo e sentieri alberati. Una volta giunti al villaggio, sarà il momento di scoprire le tradizioni e le tecniche artigianali della lavorazione del cai còi, una pianta che cresce rigogliosa in quest’area e che viene utilizzata di generazione in generazione per la realizzazione delle stuoie (N.B. A seconda del periodo, sarà possibile scoprire le varie fasi di lavorazione delle materie prime). Si prosegue poi alla volta del villaggio dei pescatori, al di là di una piccola diga. Rientro ad Hoian. Pranzo in ristorante tipico. Tempo libero nella antica cittadina di Hoian per fare un po’ di shopping. Ritorno in albergo. Cena libera e pernottamento in hotel.

9° Giorno Hoian – Ho Chi Minh (B,L,D)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto per il volo del mattino per Ho Chi Minh. Accoglienza all’aeroporto di Ho Chi Minh City, trasferimento in città. Visita del quartiere cinese di Cho Lon, in particolare il mercato Binh Tay e la pagoda Thien Hau. Pranzo in un ristorante tipico. In seguito, visita di altri siti storici della città: l’Ufficio Postale, la Cattedrale Notre-Dame e la via Dong Khoi. Tempo libero in città per lo shopping. Cena al Chill Skybar, Restaurant & Lounge: a due passi dal centro, è la location ideale dove trascorrere l’ultima notte in Vietnam, nella Capitale sempre viva e dinamica, godendo di una vista mozzafiato sull’intera città. Pernottamento in hotel.

10° Giorno Ho Chi Minh – Ben Tre – Ho Chi Minh (B,L)
Prima colazione in hotel. La mattina, partenza per Ben Tre. All’arrivo, imbarca su una barca che si porta sul fiume per scoprire le attivita` quotidiane dei abitanti. Tra gli altri, si può assistere alla fabbricazione di mattoni e di sale. Proseguimento per le insenature del Cai Son e del Nhon Thanh dove le famiglie locali si sono specializzate nella produzione di tappeti. Degustazione dei frutti di stagione. Si continua ad esplorare l'area circostante in bicicletta. Il viaggio continua attraverso campi di riso e ortaggi. Pranzo in una casa locale. Nel pomeriggio, si prende una barca a remi nell’isoletta di Cai Coi e ci si imbarca per esplorare il torrente Cai Coi, si visita una produzione di riso e una vecchia casa tipica della regione. Ritorno ad Ho Chi Minh previsto intorno alle 16.30. Trasferimento diretto all’aeroporto per il volo di partenza internazionale. Le camere saranno a vostra disposizione fino a mezzogiorno.

possibilità di effettuare estensione mare sull'isola di Nihn Van bay oppure

l' isola di Con Dao

Contatti e Prenotazioni

Contattaci per prenotare le tue vacanze da sogno!