FORMALITÀ D'INGRESSO
Per i cittadini di nazionalità italiana è necessario il passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di partenza del viaggio e con, obbligatoriamente, almeno due pagine consecutive bianche
In Uganda il visto d’ingresso è ottenibile all’aeroporto di Entebbe al costo di circa USD 50 se singolo ingresso, Usd.100 se doppio ingresso (visita ai Gorilla dalla parte rwandese) ed occorro 4 foto tessera. In Rwanda il visto si ottiene tramite internet sul sito www.migration.gov.rw ed il pagamento avverrà in loco al costo di Usd. 60.
Normativa attualmente in vigore, preghiamo pertanto di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it in tempo utile.
VACCINAZIONI e PRECAUZIONI SANITARIE
In Uganda è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla, mentre in Uganda diventa obbligatoria se si proviene da un paese endemico es: Kenya Tanzania, Etiopia, Mozambico, Zambia, etc.). La vaccinazione è inoltre obbligatoria anche se dall’Uganda e/o dal Rwanda si prosegue verso altri stati Africani o nelle isole dell'Oceano Indiano (le informazioni sul tipo di profilassi devono essere richieste alla Asl locale). E' altresì consigliata la profilassi anti malarica.
Si consiglia di stare poco esposti al sole, portare copricapo e occhiali da sole, creme solari ad alta protezione ed eventuali rimedi per le scottature. Oltre ai medicinali di uso personale, si consiglia portare mercurocromo, cerotti, penicillina e repellenti contro insetti.
È opportuno, comunque, controllare che non esistano nuove disposizioni prima della partenza sul sito www.viaggiaresicuri.it.
VALUTA
La moneta ufficiale in Uganda è lo scellino ugandese UGX (aggiornato al 24/12/14): 3.500 scellini equivalgono a € 1. La moneta ufficiale in Rwanda è il franco rwandese RWF (aggiornato al 24/12/14): 860 franchi equivalgono a € 1.
Non esistono restrizioni valutarie ma è necessario dichiarare la valuta portata all’aeroporto di arrivo. Vengono accettati quasi esclusivamente i Dollari americani (NON vengono accettati Dollari in banconote di vecchia matrice ma solo banconote coniate dopo l’anno 2000). La dichiarazione valutaria e tutte le ricevute di cambio devo essere conservate per tutto il viaggio poiché devo essere riconsegnata alla partenza dal paese/i. Consigliamo di cambiare poca valuta alla volta poiché è vietata l’esportazione della valuta locale e non è possibile riconvertire tale valuta in dollari.
L’utilizzo delle carte di credito è limitato (sono accettate in alcuni lodge/campi tendati e negli alberghi più grandi).
FUSO ORARIO
La differenza di fuso orario rispetto all’Italia durante l’ora solare è di 2 ore in più in Uganda e 1 ora sola a in Rwanda. I due paesi non adottano l’ora legale, quindi in tale nostro periodo, l’Uganda ha 1 ora in più rispetto all’Italia mentre il Rwanda ha la stessa nostra ora.
LINGUA
La lingua ufficiale è l’Inglese oltre che il Kiswahili.
CLIMA
L’Uganda è caratterizzato prevalentemente da un clima tropicale (il periodo più caldo va da dicembre a febbraio). Le temperature vengono però determinate dall’altitudine e dalla vegetazione: nella Bwindi Impenetrable Forest, ad esempio, le notti tendono ad essere abbastanza fresche. La stagione delle lunghe piogge va da Aprile a Maggio mentre quella delle brevi da Ottobre a Novembre.
ABBIGLIAMENTO/BAGAGLIO
Per i safari è consigliato munirsi di indumenti pratici e leggeri, scarpe comode da trekking, un paio di guanti da giardiniere, una giacca impermeabile tipo K-way, un copricapo ed occhiali da sole. Alla sera per proteggersi dagli insetti è raccomandabile indossare camicie a manica lunga e pantaloni. Per le escursioni nella Bwindi Impenetrable Forest e nel Parco Nazionale dei Vulcani suggeriamo invece un abbigliamento più caldo per la notte e il mattino presto. Raccomandiamo di limitare al minimo il proprio bagaglio (molti lodge dispongono di servizio di lavanderia) e di utilizzare preferibilmente borse/ sacche morbide. In ogni caso gli hotel di Kampala possono garantire il deposito del bagaglio in eccesso.
POSTE E TELECOMUNICAZIONI
Il prefisso teleselettivo per chiamare l’Italia è 0039 seguito dal prefisso della città con lo zero iniziale (es.: Milano 0039/02; Roma 0039/06); per i cellulari omettere lo zero. Tutti gli alberghi delle principali città dispongono di un collegamento telefonico, mentre solo alcuni lodge e campi nei parchi nazionali sono abilitati. Ricordiamo comunque che è molto costoso il servizio telefonico. Per telefonare dall’Italia in Uganda comporre il prefisso internazionale 00256, per il Rwanda il prefisso è 00250 seguito dal prefisso della città, omettendo lo zero e dal numero dell’abbonato. Tutte le guide sono comunque in possesso di telefoni cellulari.
ELETTRICITÀ e APPARECCHI ELETTRONICI
La corrente elettrica è di 220/240 volt. Sono consigliabili adattatori per le prese di corrente a lamelle piatte, come quelle inglesi. Segnaliamo inoltre che (eccetto a Kampala) le strutture utilizzano generatori elettrici, pertanto è abbastanza difficile caricare le batterie degli apparecchi elettrici fotografici e telefoni. Alcuni lodge offrono tale servizi a pagamento.
Consigliato inoltre munirsi di torcia elettrica.
FOTOGRAFIA e VIDEO
È opportuno portare l’occorrente dall’Italia (rullini, batterie, cassette video) per la difficile reperibilità in zona. Per scatti fotografici agli abitanti si richiede il massimo rispetto e il loro permesso di essere ripresi. Per fotografare i gorilla la macchina fotografica deve essere sprovvista di flash. Segnaliamo inoltre che tutte le strutture alberghiere in Uganda (eccetto Kampala) utilizzano generatori elettrici, pertanto è abbastanza difficile ricaricare le batterie degli apparecchi fotografici e telefonici (alcuni lodge offrono questi servizi con un costo extra).
MANCE
È buona abitudine lasciare mance negli hotel o nei lodge se il servizio è stato di Vostro gradimento. In modo particolare è generalmente prevista una mancia di circa 3/5 Dollari USA per persona/al giorno per il Vostro autista/guida.
PARK FEES e/o PERMESSI
Le park fees o ingressi nei parchi e/o i permessi sono quotati come da disposizioni locali governative in vigore al momento della stampa del catalogo.
prezzi da quotare al momento della richiesta .
prezzi a partire da .
A partire da € 3700,00
Richiedi maggiori informazioni